Gestione sicurezza cantieriPSC – POS – PIMUS – DVR - DUVRICoordinatore della sicurezza CSP - CSEResponsabile dei lavori RL
Servizi tecnici in ambito Edile
- Gestione totale di ristrutturazioni edili di fabbricati esistenti, messa a disposizione di personale tecnico altamente qualificato in adempienza agli obblighi di legge, messa a disposizione di imprese e lavoratori autonomi selezionati nel territorio;
- Incarico di Responsabile dei lavori nei cantieri edili, in adempienza agli obblighi delegabili dalla committenza, ai sensi dell’art. 90 D.Lgs. 81/08 e succ. modificazioni e integrazioni;
- Incarico di Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione dei lavori, in adempienza ai compiti descritti all’art. 91 D.Lgs. 81/08 e succ. modificazioni e integrazioni;
- Incarico di Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione dei lavori, in adempienza ai compiti descritti all’art. 92 D.Lgs. 81/08 e succ. modificazioni e integrazioni.
- Gestione sicurezza cantieri, consulenza alle imprese committenti, imprese esecutrici e lavoratori autonomi in materia di sicurezza sul lavoro, valutazione ed esecuzione di POS (Piano Operativo di Sicurezza), di PIMUS (Piano di Montaggio Uso e Smontaggio del ponteggio), di DVR (Documento unico di valutazione dei rischi), di DUVRI (Documento unico di valutazione rischi interferenti);
- Gestione ed assistenza per i lavoratori autonomi, alla preparazione della documentazione richiesta prima dell’ingresso in cantiere, DURC – AUTODICHIARAZIONI – VISURE CAMERALI, ai sensi del D.Lgs. 81/08 e succ. modificazioni e integrazioni;
- Progettazione e direzione lavori di impianti termici, redazione disegno e relazione tecnica d’impianto ai sensi delle legge L.10/91 e succ. modificazioni e integrazioni;
- Attestato di prestazione energetica (APE).
- Redazione della relazione e del certificato acustico di progetto dei fabbricati, ai sensi della legge Quadro sull’inquinamento acustico n.447 del 26 Ottobre 1995;
- Assistenza ed esecuzione, per la committenza o impresa committente, della pratica di richiesta agevolazioni fiscali in ambito di ristrutturazioni edili e/o di riqualificazione energetica, redazione ed invio telematico pratica, asseverazione delle prestazioni termiche, rilascio di tutta la documentazione cartacea, ai sensi delle procedure indicate dall’Agenzia delle entrate e dalla società ENEA.